Il frigorista quando inizia ad operare nell'ambito degli impianti di climatizzazione e refrigerazione, ottenute tutte le abilitazioni obbligatorie, deve aver in dotazione una serie di strumentazione ed attrezzatura, che gli permette di operare negli impianti in modo professionale.
Gli strumenti che consigliamo sono:
Pompa del vuoto doppio stadio completa di elettrovalvola, valvola zavorratrice e vacuometro. Meglio sempre una pompa con una capacità da 90 lit/min. a 230 lit./min. circa, in modo da poter risparmiare tempo di impiego dove ci sono impianti con tratte lunghe.
Gruppo manometrico professionale a 4 vie con valvole a sfera 1/4 di giro aperto/chiuso, passaggi interni da 3/8" per aumento capacità carica e vuoto impianti di climatizzazione, Manometri D. 80 mm. con Scala multigas R32 - R410a - R407c. Attacchi 1/4"- 3/8"

Bilancia elettronica professionale con portata 110 kg., integrata con la funzione di programmazione di carica, risoluzione 0,01 Kg., dotata di piedini regolabili per il livellamento e di livella.

Cercafughe gas refrigerante idoneo per gas CFC, HCFC, HFC ed anche per nuovi gas R32 - R1234yf , lo strumento ha una sensibilità di 3 gr./anno completo anche di lampada UV per l'utilizzo di tracciante all'interno dell'impianti di climatizzazione.
